Ancora una volta che sento lo speaker della radio nazionale usare l’aggettivo dry (secco) riferito alle previsioni del tempo prendo la bici raggiungo la sede di RTI (la Rai irlandese) e lo attendo fuori con un cavolo in una mano e una pala nell’altra. Prendi questi e cambia mestiere, è il messaggio. Ma come è possibile che con un’umidità al 100% da vari giorni lui mi prenda in giro dicendo “another dry day”? Solo perché non c’è pioggia battente non vuol dire che il clima sia secco, neanche a momenti. La parola secco è vietata a queste latitudini.
Annunci